Consulenze
Eco-Beach e’ anche in grado di fornire ai propri clienti una consulenza ambientale idonea per ogni esigenza :
Analisi acque portabili di pozzi e acquedotti
Analisi acque reflue industriali
Analisi aria in ambiente di lavoro
Analisi chimiche dei rifiuti
Analisi emissioni
Analisi materie prime e prodotti finiti (plastica, ferro, ecc..)
Analisi polveri sottili
Analisi terre e rocce da scavo e siti potenzialmente inquinati
Assistenza per predisposizione denuncia annuale acque reflue con recapito in pubblica fognatura
Compilazione registro carico scarico
Compilazione MUD (denuncia annuale dei rifiuti )
Indagini fonometriche
Iscrizione Albo gestori rifiuti per trasporto rifiuti in conto proprio
Pratiche per le emissioni in atmosfera
Pratiche scarico acque reflue industriali
Verifica coperture in eternit e prelievo fibre aerodisperse
Analisi dei Rifiuti: rifiuti urbani e speciali, rifiuti pericolosi. CAIM Centro Analisi Chimiche.
In base al D.Lgs n.152/2006 i rifiuti vengono classificati:
►in base alla provenienza in RIFIUTI URBANI e RIFIUTI SPECIALI
►in base alla pericolosità in RIFIUTI PERICOLOSI e RIFIUTI NON PERICOLOSI
I nostri laboratorio, in accordo alla normativa vigente effettuano:
- Analisi standard rifiuti: Aspetto, Residuo a 105°C, Ceneri a 600°C, Metalli tossici, Solventi, Classificazione (Parametri indispensabili)
- Analisi infrarossa
- Ammine aromatiche
- Clorofenoli
- Chinone idrochinone
- Composti aromatici policiclici
- Determinazioni di carattere generale
- Test di cessione (norma italiana UNI 10802) per RIFIUTI LIQUIDI, GRANULARI, PASTOSI E FANGHI per la determinazione di metalli pesanti, azoto ammoniacale, nitrico, nitroso,pH, cloruri, solfati, fluoruri, cianuri, COD.
- Test di cessione con acido acetico
- Saggi di tossicità
- Determinazione quali-quantitativa sostanze organiche
- Determinazione quali-quantitativa metalli tossici
- Estratto in etere di petrolio
- Fenolo e cresoli
- Formaldeide
- Monomeri residui
- Policlorobifenili
- Solventi clorurati e aromatici
- Solventi organici
- Determinazione di amianto
- Classificazione dei rifiuti tramite attribuzione CER ai fini del loro smaltimento
Eternit - Telerilevamento
Le tecniche di telerilevamento iperspettrale da piattaforma aerea rappresentano una valida alternativa ai metodi di censimento tradizionali delle coperture in cemento-amianto, effettuati mediante sopralluoghi, ispezioni visiva delle superfici e prelievo di campioni da analizzare successivamente in laboratorio.
Torna su