Gli impianti
La Eco-Beach Srl mirando all’ottimizzazione delle proprie attività dispone di impianti idonei e di diverse attrezzature d’impiego multiplo.
Impianto di stoccaggio e smaltimento
La gestione dei rifiuti, il loro stoccaggio e lo smaltimento diviene sempre più spesso un problema di difficile gestione. La soluzione al problema dello stoccaggio di essi include due fasi: la prima fase riguarda lo stoccaggio di rifiuti dentro la realtà aziendale, e una seconda fase riguarda lo stoccaggio di rifiuti al di fuori della realtà aziendale.
Studiare quale sia il miglior approccio al problema è di vitale importanza per pianificare costi e tempi degli interventi.
E' del tutto evidente che non è una attività in cui qualcuno si può improvvisare esperto, ed inoltre per poter trattare determinate sostanze è assolutamente necessario affidarsi a strutture certificate e autorizzate a trattarle.
La Eco-Beach, attraverso impianti di proprietà, è in grado di stoccare e trattare in maniera ecologicamente corretta ogni tipologia di rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, rappresentando per le aziende un partner sicuro e competente nella gestione e nello smaltimento di tutti gli scarti e i rifiuti prodotti nel proprio impianto autorizzato dalla Provincia REGIONALE di Messina E dalla Agenzia Regionale per i rifiuti e le acque di Palermo.
L’ Azienda opera su diverse linee di trattamento:
► Rifiuti assimilabili: cernita, selezione e pressatura;
► Morchie e croste di vernice: omogeneizzazione, riduzione volumetrica tramite triturazione;
► Fanghi: impianto per la omogeneizzazione e stabilizzazione di fanghi non palabili e di rifiuti polverulenti;
► Rifiuti speciali: trattamenti di adeguamento volumetrico, selezione, omogeneizzazione e preparazione per gli impianti finali, sia di recupero che di smaltimento definitivo.
Impianto di Selezione Multimateriali
Provenienza del rifiuto: raccolte differenziate da rifiuti industriali, commerciali, artigianali, agricoli e di servizio conferiti da aziende private e/o da Comuni.
Processo di lavorazione: I rifiuti conferiti vengono caricati sul nastro trasportatore e sottoposti a selezione manuale per togliere le frazioni non compatibili.
Il materiale selezionato rimasto sul nastro, tolto il ferro a mezzo di elettrocalamita, viene scaricato in pressa per la riduzione volumetrica in balle.
Le balle in uscita dalla pressa vengono trasportate con il muletto e depositate nella zona esterna di stoccaggio in attesa di raggiungere il carico utile per il trasporto in fabbrica.
Attrezzature d'impiego semplice e multiplo
Container - Lo stoccaggio dei rifiuti e la gestione ambientale non può esimersi dall'uso dei contenitori adatti, sia per lo stoccaggio che per il trasporto. Quando i rifiuti sono tanti, occorrono container.
Pressa - Per la compattazione dei rifiuti sino a 80 volte il loro volume iniziale, e il loro imballaggio.
Trituratori - Macchina per la triturazione di rifiuti ingombranti, rifiuti industriali, mobili, rifiuti medicali e bidoni d’acciaio.
Pala gommata - Veicoli specifici per la movimentazione dei rifiuti, provvisti di un impianto di filtrazione addizionale ...
Gru - Macchina per la movimentazione dei rifiuti nelle aree di stoccaggio
Carrelli elevatori - Carrelli transpallets
Benna - Contenitori per carrelli pallet
Dumper - Veicolo gommato per movimentazioni
Cassoni scarrabili - Cassone movimentabile a bordo di camion e da posteggiare in cantiere.
Battelli spazzamare - Svolge la sua attività di pulizia e raccolta di rifiuti solidi gallegianti.